ELETTRIC GRIPPING MODULES – uGripper 20
Con una presa di 20mm che si apre e si chiude, e una forza max. di 55N, uGripper 20 può essere montato su attrezzature automatiche o nella parte finale di braccia robotiche per realizzare automazioni per afferrare materiale.

Caratteristiche
- Piccolo e compatto
- Presa di 20mm che si apre e si chiude
- Forza di 55N
- Controllo a bordo, design integrato
- Si blocca in autonomia per prevenire la caduta di materiale quando la batteria si spegne
- Rilascio manuale
Applicazioni
- Per afferrare materiale nelle automazioni industriali
uCarry 90 – uCarry Mini
uCarry si presenta in due modelli, uCarry 90 e uCarry Mini, che possono caricare rispettivamente 90 e 40 kg cadauno. Essendo una piattaforma robot mobile, è disponibile per integrazioni per il trasporto di prodotti, dunque è applicabile a una vasta gamma di settori.

Caratteristiche
- Forma circolare
- Piccolo e leggero
- Occupa poco spazio
- Può caricare 40-90kg
Applicazioni
- Fornire soluzioni automatiche per industrie di consumo/servizi
- Supermercati (consultazione, stoccaggio, promozione)
- Servizio di reception in hotel e banche
- Ronda e ispezione per stanze server
- Ronda e ispezione per sale operatorie negli ospedali
uPower – Forklift uPower

Caratteristiche
- Può tirare su dal pavimento bancali che pesino fino a 1000kg
- Può passare attraverso un bancale nella sua interezza
- Compie movimenti in lunghezza, di lato e in diagonale
Applicazioni
- Per soluzioni automatizzate per logistica spostamento bancali all’interno di una produzione
- Fornire materiale di produzione alla linea di assemblaggio
- Logistica di produzione
- Stoccaggio di materiale
- Selezione dell’ordine flessibile
uBot 150A
uBot 150A è interamente automatizzato e può caricare fino a 150kg. Integrato con un ascensore esterno, può facilmente incontrare i requisiti di applicazioni a più scopi e ad alta flessibilità.

Caratteristiche
- Autonomo, flessibile e adattabile
- Alta mobilità
- Batteria che dura a lungo
- Interfaccia con altre attrezzature ad alta precisione per il trasferimento di materiale
- Il comando manuale subentra in caso di emergenza
Applicazioni
- Soluzioni automatiche per le industrie di servizi/consumo
- Distribuzione di materiali in più punti for fabbriche automatizzate
- Trasferimento di cestini per gli scarti attraverso i vari processi della produzione
- Trasporti su lunghe distanze di cestini per le industrie fotovoltaiche
- Raccolta e calo automatici di materiale grazie all’installazione di un braccio robotizzato
uBot 90
uBot90 possiede un carico nominale di 90kg ed è guidato autonomamente da un laser. Basato sulla capacità di trasportare 90kg di materiale, la piattaforma può essere integrata con moduli quali moduli di sollevamento, moduli contenitori, e moduli per nastri trasportatori. Attraverso la combinazione del corpo del robot e i moduli, possono essere realizzati design di stoccaggio e processi di trasporto flessibili e funzionali.

Caratteristiche
- Nessun raggio di sterzata, alta mobilità
- Carico supportato fino a 90kg
- Integrabile con moduli trasportatori, container e edificabili
- Moduli integrabili multipli che permettono un trasporto di materiale flessibile
- Batteria a lunga durata
Applicazioni
uBot 90 può caricare fino a 90kg ed è disegnato per soluzioni logistiche senza equipaggio per magazzini di fabbriche.
- Trasferimento di materiale in fabbrica
- Trasporto efficacie e senza equipaggiamento all’interno dei magazzini
- Trasporto di forniture mediche
- Raccolta e calo automatici di materiale grazie all’installazione di un braccio robotizzato
UM5
uBot90 possiede un carico nominale di 90kg ed è guidato autonomamente da un laser. Basato sulla capacità di trasportare 90kg di materiale, la piattaforma può essere integrata con moduli quali moduli di sollevamento, moduli contenitori, e moduli per nastri trasportatori. Attraverso la combinazione del corpo del robot e i moduli, possono essere realizzati design di stoccaggio e processi di trasporto flessibili e funzionali.

Caratteristiche
- Sicuro, collaborativo
- Carico di 5kg, raggio 892,5mm, ripetibilità ± 0.1mm
- Teach Pendant
Applicazioni
- Carico/scarico di materiale dalla macchina per iniezione
- Movimentazione e imballaggio di alimenti/medicine
- Sollevamento in ambienti stretti
- Collaborazione uomo-robot
Infrared Data Transmission Module
Il modulo ad infrarossi è disegnato e applicato per trasmissione wireless di breve raggio di dati tra dispositivi (entro 1 m). La comunicazione del modulo è compiuta via onde infrarossi che si avvalgono di protocolli IrDA (Infrared Data Association). Il modulo comunica con un microcontrollore o PC via RS-232.
Ci sono due moduli uIDTM su un solo set. Un modulo con ID1 e un altro con ID0. Due moduli sono suggeriti per essere usati come un set per trasmissione di dati.

La connessione – i passaggi da compiere
- Connettere l’interfaccia di comunicazione dell’uIDTM al PC o ad altri dispositivi (RS232)
- Accendere il PC o gli altri dispositivi
- Provvedere a fornire energia all’uIDTM (spina a 5 poli)
- Usare un’alimentazione energetica con voltaggio DC da 10V a 30V
- La luce verde si accende e il dispositivo è pronto per l’operazione
L’uIDTM prevede un cavo di tipo 5-conductor per connettersi all’alimentare DC e all’interfaccia RS232.